Più di 76.000 visitatori specializzati, provenienti di 112 paesi, hanno partecipato alla più grande fiera dei giocattoli di tutti i tempi (2013: 72.595). Fra loro, soprattutto, sempre più agenti d’acquisto e commercianti provenienti dagli importanti mercati americani, asiatici e europei. Tutti sono stati entusiasti del nuovo padiglione 3A con la TrendGallery e le molte novità del settore dei giocattoli. Hanno avuto una particolare risonanza i gruppi merceologici per i neonati e i bambini piccoli, il carnevale, gli articoli per per feste, i fuochi d’artificio così come i trenini e relativi accessori. Molte, fra le 2.748 aziende provenienti da 61 nazioni, hanno constatato un crescente interesse per le ordinazioni da parte dei visitatori specializzati.
L’inaugurazione della TrendGallery si è rivelata un esperimento riuscito per il design e i contenuti. Le tendenze attuali presentate: Fit4Life, Mini is King, Retromania e TechToys sono state presenti in tutti i padiglioni. Eduardo Rinke, direttore di Rinke Import, azienda brasiliana, sottolinea il dato di fatto che „I trends hanno qui il loro punto di partenza. Si tratta del luogo migliore per venire a conoscere le novità del mercato dei giocattoli per l’anno corrente, ma anche per ampliare il proprio orizzonte e concludere affari a livello internazionale.“ Inoltre le aziende erano molto curiose di vedere come gli operatori del settore avrebbero recepito le nuove idee, come spiega Andrea Schuaer, direttrice di Brandstätter GmbH & Co. KG: „La Fiera del Giocattolo è senza dubbio il punto d’incontro internazionale del settore e per la Playmobil un indicatore importante di come vengano considerate le potenzialità delle nostre novità.“
Ernst Kick, Amministratore Delegato della Fiera del Giocattolo eG, è orgoglioso della riuscita focalizzazione: „Siamo entusiasti di aver creato nuovamente , con la FIera del Giocattolo 2014, la piattaforma che i nostri espositori e visitatori si augurano per le loro aziende. Proprio l’ampliamento
nel settore dei neonati e dei bambini piccoli e la ristrutturazione die gruppi merceologici ha avuto un’ottima risonanza da tutte le parti. Questo ci dà uno slancio ulteriore per la prossima fiera.“
L’ampliamento die gruppi merceologici per i neonati e i bambini piccoli prosegue. Già il primo passo ha avuto dei risultati di rilievo come ha constatato Claudia Lässig, direttrice della Lässig GmbH:„MI è piaciuto , in modo particolare, il nuovo raggruppamento del settore degli articoli per neonati e bambini piccoli, perchè sono più facilmente raggiungibili e la qualità degli agenti di commercio per noi è aumentata. Con l’accentuazione tematica dei padiglioni da 1 a 3a lo sviluppo del mercato si può riconoscere molto facilmente e i relativi acquirenti trovano subito i nostri stand.“
Anche le modifiche negli altri padiglioni hanno avuto un risultato positivo. Per il padiglione 9 Gerd Horbach, direttore della ditta Fritz Fries & Söhne GmbH & Co. KG sottolinea che : „Con l’ampliamento dell’offerta di articoli carnevaleschi su tutto il padiglione 9, questo settore è diventato più internazionale.“ Secondo il direttore di duo schreib & spiel, Hans Jörg Iden , il nuovo piazzamento nel padiglione 4 ha dato alla sua azienda un aumento di visitatori del 12 percento: „Nel padiglione 4 ci sentiamo come a casa. La domenica è stato per noi il giorno con il maggior numero di visitatori.“ Anche i produttori di trenini e dei relativi accessori hanno avuto un risultato ancora migliore che nel passato. Fra i visitatori specializzati l’86,9 percento giudica completa l’offerta di questo settore (2013: 80 percento). Così essi onorano , fra l’altro, la partecipazione dei produttori di serie limitate ABE Atelier Belle Époque, Lokführer-Lukas Modellbau e.K., REGNER Dampf- und Eisenbahntechnik, SAI Collections, Soft-Lok, Sol-Expert-Group. Florian Sieber, direttore dell‘azienda Märklin & Cie. GmbH, si è rallegrato per i numerosi clienti che , fino ad oggi, non avevano mai avuto nulla a che fare con i trenini.
Anche la statunitense ThinkFun Inc. si è presentata per la prima volta a Norimberga. Il perchè lo spiega Chris Gough, Director International Business: „Ci siamo decisi di esporre a Norimberga, quest’anno, per presentare la nostra marca nel luogo dove sono presenti tutti gli agenti di commercio. “ Sue Foung Kong, direttrice dell’azienda malese JefinSdn. Bhd. sa perché conviene fare un lungo viaggio per arrivare a Norimberga: „Quello che mi piace di più è la gigantesca scelta di marche e giocattoli da tutto il mondo. Infatti la Fiera del giocattolo offre tutto. Proprio quello che cerco e anche quello che non avrei mai sognato di trovare.“
La prossima Fiera del Giocattolo ha luogo dal 28 gennaio al 2 febbraio 2015.
03.02.2014 – km
ToyAward: www.toyaward.com
Photos: www.toyfair.de/photos
Sound-bites: www.toyfair.de/radio
Newsroom: www.spielwarenmesse-eg.de/newsroomSpielwarenmesse®
La Spielwarenmesse eG ,fornitrice di servizi, organizza la fiera più importante a livellomondiale per i giocattoli, glihobby e il tempo libero. La FieraSpecializzatacostituisceunapiattaforma per le comunicazioni e le ordinazioni per 2.700 aziendenazionaliedinternazionali. La presentazione delle novità e la visioned’insieme sul settorecostituiscono per più di 72.500 acquirenti e commerciantispecializzati, provenienti da più di 100 nazioni, unpacchetto di informazioni per l’orientamentoannualenelmercato. Dal 2013 la definizione Spielwarenmesse® è protetta in Germania qualemarchio.
Periodo della fiera Spielwarenmesse® da mercoledì a lunedì, 28.01.-02.02.2015